Sabato 22 novembre
14:30/16 – Dai 5 anni in su
16:30/18 – Dai 2 ai 5 anni
Abbiamo invitato a collaborare con noi una realtà che conosce e tutela le chiocciole, per proporvi un’attività naturalistica stimolante che piacerà a tutta la famiglia!
COSA FAREMO?
Leggeremo il racconto animato “La storia di Adelina, tosta e coraggiosa chiocciolina”.
Impareremo a distinguere chiocciola e lumaca (sapevi che sono diverse?).
Osserveremo, toccheremo, terremo tra le mani delle vere chiocciole.
Scopriremo come vivono, cosa mangiano, cosa temono, come funziona il loro guscio.
Ogni bambino potrà costruire una comoda casetta per chiocciole, con terriccio e insalata!
PERCHE DOVREI PARTECIPARE?
SLOW EDUCATION – Spesso si parla di un’educazione lenta, che rispetti i tempi del bambino. Chi meglio delle chiocciole ci insegna che andare piano è un valore! La loro lentezza permette ai piccoli di osservarne con cura ogni minimo dettaglio e movimento, apprendendo il funzionamento degli schemi naturali in un ambiente privilegiato.
OSSERVAZIONE – La loro casetta sulla schiena che permette un rifugio sicuro, le antenne che si ritraggono, il corpo bavoso… tutto della lumaca è dettaglio interessante e stimolante, che attira con naturalezza la capacità di osservazione del bambino e ne aumenta la soglia di attenzione.
EMPATIA – Quando l’ambiente è disteso e rilassato la mente del bambino può concentrarsi e allenarsi a ritrovare la calma. La cura che metteremo nel creare una casetta per le nostre piccole amiche sarà un allenamento al rispetto e all’empatia verso un’altra creatura vivente che ha bisogno di attenzioni e di un ambiente adeguato, preparato dalle piccole mani laboriose dei bambini.
